Istituto Odontoiatrico Versilia a Forte dei Marmi è dotato delle attrezzature più moderne e innovative. Tra queste, il gruppo elettrogeno per sala operatoria e il microscopio operatorio che, ingrandendo i particolari fino a 20 volte, permette di risolvere anche i casi clinici più complessi.
Contatta lo studio
Microscopio di ultima generazione
Il microscopio operatorio viene particolarmente utilizzato per la pulizia completa della carie durante l'intervento endodontico.
Presso l'istituto odontoiatrico di Forte dei Marmi l'impiego di microscopio operatorio permette ricostruzioni più durature e resistenti, in quanto l'otturazione della cavità viene effettuata con estrema precisione.
Pronto soccorso e prevenzione
La presenza di un gruppo elettrogeno in sala operatoria è di fondamentale importanza per l'esecuzione di interventi in tutta sicurezza: il gruppo elettrogeno in dotazione all'istituto di Forte dei Marmi è in grado di alimentare sale operatorie con 22kw di elettricità prodotta e impedisce le pericolose che interventi vengano pericolosamente interrotti a causa di eventuali black-out elettrici.
Dispositivi per le emergenze
Presso Istituto Odontoiatrico Versilia a Forte dei Marmi vengono quotidianamente eseguiti interventi di chirurgia orale e dentale e visite di controllo.
Anche se è rara l'insorgenza di emergenze cardio-polmonari, lo studio è dotato di tutte le tecnologie necessarie per porre rimedio in modo rapido e sicuro, come il gruppo elettrogeno per sala operatoria e il microscopio.
Sedazione cosciente
t
Sedazione cosciente
Attualmente grazie alle nuove tecnologie siamo in grado di tranquillizzare i nostri pazienti con il protossido di azoto; aerosol inalato
in grado di dare rilassatezza e ci aiuta ad affrontare la seduta odontoiatrica con più tranquillità
Confort e tranquillità
La paura del dentista provoca ansia e angoscia sia nei bambini che si devono sottoporre alla seduta odontoiatrica, sia nei genitori che li accompagnano. Riuscendo ad eliminare tali stati emotivi possiamo rendere la seduta dal dentista estremamente gradevole.
Per adulti e bambini
La sedazione cosciente con ossigeno e protossido d’azoto è una tecnica di analgesia sedativa che trova la sua applicazione ideale nell’odontoiatria pediatrica.
Di che si tratta?
La sedazione cosciente (detta anche sedo-anestesia) consiste in una tecnica anestesiologica con protossito d'azoto e ossigeno che ha lo scopo di provare una condizione di rilassamento, favorendo amnesia e controllo del dolore.
Il risultato è che il paziente, pur rimanendo cosciente, non avverte alcun dolore ma soprattutto non ricorda nulla dell’intervento in questione.
Tecnologia radiografica
Nella fase diagnostica è fondamentale la radiografia.
Per questo l'Istituto Odontoiatrico Versilia mette a disposizione dei suoi pazienti tutta la tecnologia necessaria per poter dar sicurezza durante i loro trattamento, per questo godiamo della presenza di un macchinario radiografico Carestream, il quale ci permette di acquisire tre tipologie di radiografie, quali :
- Teleradiografia
- OPT
- T C cone beam
- Radiografie digitali
1.Teleradiografia
E’ una metodica che affiancata alla panoramica dentaria nello studio è necessaria per poter analizzare e studiare un trattamento ortodontico.
Si tratta di una radiografia della testa in proiezione laterale, eseguita con un’apparecchiatura particolare.
Perchè si fa? Grazie a questa immagine il dentista ricaverà le informazioni sulla struttura cranica del paziente, della posizione dei denti, e successivamente con il tracciato cefalometrico, sarà in grado di fare una serie di misurazioni per poter stabilire se la posizione delle ossa mascellari è corretta e se i denti sono in posizione corretta.
Come si svolge:
il paziente viene messo in piedi a testa alta, in corrispondenza di posizionatori, deve mantenere i denti in contatto senza forzare e deve chiudere i denti. Controindicata in donne in gravidanza e con oggetti metallici non removibili.
2.OPT
Questo tipo di radiografia permette di sviluppare una panoramica delle arcate dei denti, un’immagine dei denti e delle arcate dentarie delle ossa mascellari e mandibolari. E importante da fare per un check up completo durante la prima visita, ma non sufficiente perché dovrà essere completata con le endorali.
E consigliato eliminare orecchini collane, oggetti metallici e piercing ed è controindicata nelle donne incinte. L’esame è molto semplice per il paziente.
3.T C cone beam
E’ una metodica che affiancata alla panoramica dentaria nello studio è necessaria per poter analizzare e studiare un trattamento ortodontico.
Si tratta di una radiografia della testa in proiezione laterale, eseguita con un’apparecchiatura particolare.
Perchè si fa? Grazie a questa immagine il dentista ricaverà le informazioni sulla struttura cranica del paziente, della posizione dei denti, e successivamente con il tracciato cefalometrico, sarà in grado di fare una serie di misurazioni per poter stabilire se la posizione delle ossa mascellari è corretta e se i denti sono in posizione corretta.
Come si svolge: il paziente viene messo in piedi a testa alta, in corrispondenza di posizionatori, deve mantenere i denti in contatto senza forzare e deve chiudere i denti. Controindicata in donne in gravidanza e con oggetti metallici non removibili.
4.Radiografie digitale
È considerata uno dei principali esami diagnostici che permette di controllare l’anatomia dentale del paziente. È un punto fondamentale per il controllo diagnostico alla prima visita, in associazione con la OPT.
Il nostro studio detiene di apparecchi radiografici digitali con acquisizione immediata e archiviata in un database corrispondente alla cartella clinica personale del paziente. I vantaggi di questa tecnologia sono: riduzione dell’emissione dei raggi x fino al 75%, semplificare le procedure, immediata visualizzazione dei risultati, archiviazione digitale e maggior rispetto per l’ambiente dal momento che non vengono generati rifiuti.
Impronta intraorale digitale
Grazie alle nuove tecnologie, possiamo evitare l’impronta con alginato e passare alla semplicità della scansione intraorale. La scansione si ottiene facilmente con la riproduzione dell’intera arcata con colori al naturale.
Grazie alla sua forma sottile e avendo un peso ridotto, si adatta facilmente alla mano, consente la ripresa veloce e facile. Con l’impronta digitale riusciamo ad acquisite un video continuo , attraverso la piccola telecamera, raggiungendo senza problemi ogni zona del cavo orale, senza dare fastidi e nausee ai pazienti come l’impronta convenzionale.
Per prenotare una visita di chirurgia dentale compilate il modulo di contatto
Contact Us
Centro dentale nel centro città
L'istituto odontoiatrico Versilia è posizionato a due passi dal pieno centro della città di Forte dei Marmi. Visionate la mappa per organizzare la vostra visita presso lo studio.
Consulta la mappa